Si apre, per molti, la stagione delle ristrutturazioni estive. Con qualche certezza in più sugli aspetti fiscali. L’agenzia delle Entrate ha infatti pubblicato un documento attesissimo, invocato da cittadini, professionisti e imprese già all’indomani del varo della legge di Bilancio 2025: la circolare 8/E/2025, che risponde punto su punto a tutti i dubbi prodotti dalle molte riforme portate dalla manovra in materia di bonus casa.
La manovra infatti prevede un assetto nuovo, che ha generato diverse perplessità. In sostanza, nel 2025 c’è un bonus base al 36%, che diventa 50% se il contribuente risponde a determinati requisiti: il diritto di proprietà o altro diritto reale di godimento e l'intervento sulla propria abitazione principale.
Chi compra casa e poi la ristruttura quindi avrà diritto al bonus casa più elevato al 50 per cento. Semaforo rosso per i conviventi e gli inquilini dei proprietari. Risposte importanti arrivano anche per i condomini: sulle parti comuni le aliquote di sconto, in caso di lavori, saranno differenziate.
Facciamo il punto con Luca De Stefani, commercialista ed esperto in materia fiscale per Il Sole 24 ORE.
Nella prima parte della puntata, come ogni lunedì, ci chiediamo che settimana sarà per i mercati finanziari. MeteoBorsa affidato a Marco Monastero, Head of Advisory Business di Jupiter AM.