
Sign up to save your podcasts
Or


Duecentosettantaseiesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.
In questa puntata:
- Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;
- Phil Baglini, imprenditore 49enne attivo nel settore della comunicazione, nonché fondatore della prima radio italiana a Londra, ci fornisce consigli utili su come fare impresa e approdare professionalmente in UK nell’era “post-Brexit”;
- Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa;
- nella rubrica “Expats Social Club” dedichiamo un approfondimento all’impatto psicologico dell’espatrio su chi lascia l’Italia per lavorare o studiare all’estero - e lo fa, soprattutto, per lunghi periodi. Con noi Anna Pisterzi, autrice del libro “Traiettorie - Guida Psicologica all’Espatrio”.
CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI"
"Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: [email protected]
Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: [email protected]
Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: [email protected]
By Radio 245
11 ratings
Duecentosettantaseiesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.
In questa puntata:
- Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;
- Phil Baglini, imprenditore 49enne attivo nel settore della comunicazione, nonché fondatore della prima radio italiana a Londra, ci fornisce consigli utili su come fare impresa e approdare professionalmente in UK nell’era “post-Brexit”;
- Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa;
- nella rubrica “Expats Social Club” dedichiamo un approfondimento all’impatto psicologico dell’espatrio su chi lascia l’Italia per lavorare o studiare all’estero - e lo fa, soprattutto, per lunghi periodi. Con noi Anna Pisterzi, autrice del libro “Traiettorie - Guida Psicologica all’Espatrio”.
CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI"
"Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: [email protected]
Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: [email protected]
Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: [email protected]

189 Listeners

5 Listeners

18 Listeners

25 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

1 Listeners

184 Listeners

19 Listeners

7 Listeners

0 Listeners

24 Listeners

6 Listeners

12 Listeners

7 Listeners

1 Listeners

2 Listeners

0 Listeners

1 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

18 Listeners

36 Listeners

3 Listeners

15 Listeners

17 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

5 Listeners