FastLetter - Una fonte buona dalla quale aggiornarsia cura di Giorgio TavernitiN. 44 - 8 Aprile 2024Di cosa parliamo* ChatGPT non cresce più* L’AI generativa per Immagini e Video sta facendo ciò che ci aspettavamo* Altre Risorse su AI* Cosa è Stargate di Microsoft e Open AI* Sarà l’anno dei Robot Umanoidi* Google offre 35 Miliardi per Hubspot e AWS, Accenture e Anthropic creano una partnership* La SGE di Google sta spaventando tutti* News SEO da sapere* YouTube World* SalutiPremessa: ho rilasciato un Corso di Scrittura su YouTube, di due ore, gratuito. Lo trovate qui: Corso di Scrittura per il Web: SEO, Content, Google. Gratis e online! Sto pensando ai tanti altri corsi che farò: YouTube, Screaming Frog, Search Console, forse uno sui Prompt. Mi piacerebbe anche e-commerce e turismo / siti di hotel.Se c’è qualcosa in particolare che pensate possa essere utile a molte persone fatemi sapere.Mi raccomando: condividete ciò che vi piace. La condivisione è partecipazione.Siccome questa edizione è molto incentrata sull’AI, vi consiglio di dare un occhio al programma del WMF con particolare attenzione alle sale dedicate all’intelligenza artificiale, ci sono persone molto interessanti :)CHATGPT NON CRESCE PIÙUn articolo a firma di Alex Kantrowitz su The Wrap ha attirato l’attenzione di molti: la crescita di ChatGPT è piatta.Il grafico è il seguente:Più o meno fa lo stesso traffico di Bing, che ha solo il 3.4% del mercato della ricerca. È un record impressionante in negativo. Vi ricordate come tutti lodavano quella crescita che nessun brand su Internet ha mai avuto in così poco tempo? A parte dimenticarsi di citare sempre Threads, forse dobbiamo dire che nessun brand che è cresciuto così tanto in poco tempo è rimasto poi così fermo :DProvocazioni a parte, andando ad approfondire i dati di traffico, ci sono delle cose molto molto interessanti. Consiglio l’articolo a firma di Fabio Duarte su Exploding Topics: i numeri di ChatGPT di Aprile.Duarte segnala come ChatGPT fa metà del traffico che fa Yandex, ad esempio. È fermo, infatti, a 1.6 miliardi di utenti al mese da molto tempo. Google ne fa 84, YouTube 32, Facebook 16 e Instagram 7. Si parla solo dei siti web, non di app.Il traffico di ChatGPT è per il 76% un traffico diretto, i social gli portano solo l’1.92% del traffico, di cui il 64% lo porta YouTube.Il quadro che si dipinge dai due articoli è che non solo negli ultimi 12 mesi ChatGPT è rimasto stabile, ma che questo stabile è davvero poco impattante perché rappresenta una percentuale di traffico irrisoria per il mercato di Internet.Tuttavia con i dati ognuno fa quel che vuoleMancano 2 considerazioni:* il traffico delle APP* il traffico delle APIQuesto ci porta a delle conclusioni che potrebbero essere false sull’intero settore.La conclusione, superficiale, è che l’Intelligenza Artificiale non stia prendendo poi così tanto piede. Sarebbe un errore clamoroso, ma purtroppo bisogna iniziare a fare divulgazione corretta anche su un tema del genere. Ho visto colleghi scrivere cose simili.Quindi, vi dico cosa penso io, ovvero cosa bisogna tenere in considerazione quando parliamo di questi temi, anche nei nostri profili social:* ChatGPT non rappresenta l’Intelligenza Artificiale, non solo perché sia AI Generativa e Modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) sono solo una piccola parte di un sottoinsieme, ma anche perché non hanno una quota di mercato di monopolio. Un po’ come è stato nelle ere precedenti dove da alcune persone hanno associato Internet al servizio da loro più usato (Google, Facebook, Chrome), oggi alcuni lo fanno con ChatGPT e l’AI. Da non fare.* Nessuno sta tracciando il traffico delle API (e chissà se sarà possibile farlo). * Open AI ha avuto 2 miliardi di entrate e spera di arrivare a 4 entro il 2025. Sono bruscolini.* I sistemi di assistenza basati su AI Generativa e LLM saranno ovunque. Ce li troveremo anche in tutte le cose fisiche, non solo nei software: dal frigo allo specchio. * Hardware, Nvidia, Robot sono 3 argomenti che se ci interessa l’AI dobbiamo attenzionare* E se oggi stiamo facendo distinzione tra sistemi puri come ChatGPT e quelli Ibridi come Perplexity, SGE di Google, Bing, in un futuro sarà l’azione che faremo a definire il sistema.* Ad oggi, il LLM più performante non è più di Open AI, ma è di Anthropic. Ed è Claude 3 Opus. Tranquilli, quando uscirà GPT5 sarà molto avanti.* Di sistemi come ChatGPT ce ne sono molti, alcuni si stanno verticalizzando e specializzando, altri punteranno su accordi specifici. C’è una diversificazione importante, saranno ovunque.L’AI GENERATIVA PER IMMAGINI E VIDEO STA FACENDO CIÒ CHE CI ASPETTAVAMOOpenAI ha lanciato Sora per i video e ha fatto due update a DALL·E: l’editing di una parte di immagine (domani esce un video su FastForward) e alcune opzioni sopra la barra del prompt per definire il rapporto delle dimensioni e suggerimenti per gli stili.Midjourney ha lanciato la funzione Consistent Character con il parametro --cref. Qui potete vedere la documentazione mentre qui un articolo ben fatto. Finalmente, questa è l’opzione che serviva. Da una persona reale o da una creata con l’AI, gli algoritmi “memorizzano” il personaggio e lo mantengono in tutte le versioni. Potete quindi creare una vostra immagine e declinarla come volete, sarete sempre voi. Ora si possono fare un sacco di cose in più. Vari test qui e qui.Stability.ai ha rilasciato Stable Video 3D: crea il video in 3D da un’immagine. Con tutto il lavoro fatto precedentemente hanno creato finalmente un modello con una qualità incredibile. Per usi non commerciali potete scaricarlo qui.Hanno rilasciato anche Stable Audio 2.0 che ha portato la creazione della musica ad un altro livello. Non solo c’è la generazione della traccia audio completa, ma si può partire anche da un input audio. Pazzesco. Ricordo che se volete usare queste cose ad un livello commerciale c’è la Membership da 20 dollari al mese.Insomma, quello che sta uscendo in campo immagini, video e anche audio è un miglioramento sensibile di ciò che volevamo, di ciò che ci aspettavamo. Questo a conferma che i servizi creati saranno sempre più utili nel lavoro e le persone scettiche sull’utilità di questi servizi si staranno ricredendo: se per alcuni prima erano dei giochini, ora questi giochini sono più utili. E lo saranno sempre per più persone!Invito a leggere, per approfondire, l’articolo Generative AI: novità e riflessioni - di Alessio Pomaro. Unisce un sacco di news interessanti. Ve lo consiglio, tra le altre cose ci spiega come funziona l'architettura "Diffusion Transformer" alla base di modelli come Sora e Stable Diffusion 3.ALTRE RISORSE SU AICi sono delle segnalazioni da fare:* Elon Musk ha annunciato che https://grok.x.ai/ è open source.* Tutte le news dall’Adobe Summit con il focus sull’AI Generativa. Vincos ci segnala, tra queste, il lancio di GenStudio: un hub per la produzione di campagne, che contiene gli asset creativi del brand, le linee guida, gli Style Kit e gli strumenti di IA generativa.* Sono in attesa del Google I/O del 14 di Maggio e dell’evento di Apple, dal 10 al 14 Giugno che secondo Greg Joswiak (Apple SVP Marketing) sarà Absolutely Incredible! Con la A e la I non messe a caso in mAIuscolo. Peccato Greg, dal 13 al 15 giugno c’è il WMF.* Nello Store dei GPTs di OpenAI è pieno