Vedere i suoni, assaporare le parole, associare colori ai numeri. Per chi è sinesteta, questa non è fantasia, ma la realtà quotidiana. La sinestesia è un fenomeno affascinante in cui i sensi si intrecciano in modi straordinari, creando esperienze uniche e difficili da spiegare.
Ma cos’è davvero la sinestesia? È un’anomalia neurologica o una variazione della percezione che arricchisce il modo in cui viviamo il mondo? Quali sono le cause di questo fenomeno e cosa ci insegna sul funzionamento del cervello?
In questo episodio esploriamo le diverse forme di sinestesia, le teorie neuroscientifiche che cercano di spiegarla e il suo legame con la creatività.
Se ti interessa approfondire questo argomento leggi anche il nostro articolo sulla Sinestesia: La Sinestesia: quando i sensi si intrecciano
Libri consigliati: "Una memoria prodigiosa: viaggio tra i misteri del cervello umano" di Aleksandr Lurija
📖 Perché leggere questo libro?
👉 È un classico della neuropsicologia che esplora la relazione tra memoria, percezione e sinestesia.
👉 Racconta il caso reale di un uomo con capacità mnemoniche straordinarie grazie alla sinestesia.
👉 Scritto in modo chiaro e accessibile, affascina sia gli studiosi che i lettori curiosi di neuroscienze.
🔍 Scopri come il cervello può mescolare i sensi e perché alcuni artisti, scrittori e musicisti famosi hanno vissuto questa esperienza in modo straordinario.
👉 Ascolta ora per immergerti in un viaggio tra percezione, neuroscienza e creatività!
#Sinestesia #Neuroscienze #Psicologia #Creatività #Percezione #Podcast
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices