
Sign up to save your podcasts
Or
Le istituzioni europee, con voto definitivo a Strasburgo all'inizio del 2023, avevano fissato al 1° gennaio del 2035 la fine della produzione di auto nuove con motore endotermico, a vantaggio di motorizzazioni ambientalmente più sostenibili. Ma fin dall’inizio sono emerse perplessità sulla deadline del 2035, l’ultima delle quali è quella espressa dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso durante l'ultimo Forum di Cernobbio. Il ministro ha annunciato la proposta di anticipare al 2025 la revisione della norma, attualmente prevista per il 2026, per evitare il rischio di generare incertezza nel mercato.
Le istituzioni europee, con voto definitivo a Strasburgo all'inizio del 2023, avevano fissato al 1° gennaio del 2035 la fine della produzione di auto nuove con motore endotermico, a vantaggio di motorizzazioni ambientalmente più sostenibili. Ma fin dall’inizio sono emerse perplessità sulla deadline del 2035, l’ultima delle quali è quella espressa dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso durante l'ultimo Forum di Cernobbio. Il ministro ha annunciato la proposta di anticipare al 2025 la revisione della norma, attualmente prevista per il 2026, per evitare il rischio di generare incertezza nel mercato.
4 Listeners
182 Listeners
18 Listeners
21 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
2 Listeners
15 Listeners
15 Listeners
5 Listeners
44 Listeners
1 Listeners
6 Listeners
23 Listeners
1 Listeners
1 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
30 Listeners
0 Listeners
20 Listeners
27 Listeners
0 Listeners
20 Listeners
0 Listeners
2 Listeners
12 Listeners
0 Listeners