
Sign up to save your podcasts
Or
Con il voto del Senato del 20 novembre, il Nuovo Codice della Strada è legge. La sua entrata in vigore, 15 giorni dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, comporterà, tra le altre cose, una decisa stretta sulla guida in stato di ebbrezza, sull’uso del cellulare alla guida e sui monopattini.
Nel frattempo c’è preoccupazione per un rincaro delle multe: in assenza di un provvedimento del Governo entro la fine dell’anno, si applicherà alle sanzioni amministrative l’adeguamento biennale previsto dal Codice della Strada.
Molte multe potranno essere relative al superamento dei limiti di velocità: secondo il nuovo studio di Anas, infatti, più del 50% degli italiani ritiene non sia pericoloso superarli.
Con il voto del Senato del 20 novembre, il Nuovo Codice della Strada è legge. La sua entrata in vigore, 15 giorni dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, comporterà, tra le altre cose, una decisa stretta sulla guida in stato di ebbrezza, sull’uso del cellulare alla guida e sui monopattini.
Nel frattempo c’è preoccupazione per un rincaro delle multe: in assenza di un provvedimento del Governo entro la fine dell’anno, si applicherà alle sanzioni amministrative l’adeguamento biennale previsto dal Codice della Strada.
Molte multe potranno essere relative al superamento dei limiti di velocità: secondo il nuovo studio di Anas, infatti, più del 50% degli italiani ritiene non sia pericoloso superarli.
5 Listeners
207 Listeners
15 Listeners
24 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
2 Listeners
17 Listeners
20 Listeners
6 Listeners
49 Listeners
1 Listeners
6 Listeners
24 Listeners
1 Listeners
1 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
38 Listeners
0 Listeners
25 Listeners
31 Listeners
0 Listeners
20 Listeners
0 Listeners
5 Listeners
14 Listeners
1 Listeners