
Sign up to save your podcasts
Or
Mentre l'Europa continua a premere l'acceleratore sull'elettrificazione della mobilità come principale, se non esclusivo, motore della transizione energetica, l'Italia insiste sulla neutralità tecnologica. Una neutralità tecnologica che passa anche attraverso l'utilizzo dei biocarburanti che, nel Paese, si ritagliano un ruolo sempre più importante. Proprio si biocarburanti è infatti dedicata, a livello nazionale, una piccola parte del processo di revisione delle accise. Una scelta, questa, che denota una certa attenzione del Governo verso questo tipo di prodotti decarbonizzati - sottolinea Gianni Murano, presidente di Unem (Unione Energie per la Mobilità).
Mentre l'Europa continua a premere l'acceleratore sull'elettrificazione della mobilità come principale, se non esclusivo, motore della transizione energetica, l'Italia insiste sulla neutralità tecnologica. Una neutralità tecnologica che passa anche attraverso l'utilizzo dei biocarburanti che, nel Paese, si ritagliano un ruolo sempre più importante. Proprio si biocarburanti è infatti dedicata, a livello nazionale, una piccola parte del processo di revisione delle accise. Una scelta, questa, che denota una certa attenzione del Governo verso questo tipo di prodotti decarbonizzati - sottolinea Gianni Murano, presidente di Unem (Unione Energie per la Mobilità).
5 Listeners
207 Listeners
15 Listeners
24 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
2 Listeners
17 Listeners
20 Listeners
6 Listeners
49 Listeners
1 Listeners
6 Listeners
24 Listeners
1 Listeners
1 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
38 Listeners
0 Listeners
25 Listeners
31 Listeners
0 Listeners
20 Listeners
0 Listeners
5 Listeners
14 Listeners
1 Listeners