
Sign up to save your podcasts
Or
Siamo arrivati a metà settembre, l’autunno è dietro l’angolo e cominciamo a fare una verifica sulla stagione che si accingono a vivere i mercati finanziari e con essi i nostri soldi investiti. Lo facciamo con Maria Paola Toschi – Global Market Strategist JP Morgan AM – nel giorno in cui si attendono le decisioni della Bce su un possibile ulteriore rialzo dei tassi di interesse. In molti sostengono che le banche centrali dei mercati sviluppati siano riuscite a pilotare un atterraggio morbido o preparare l’entrata in recessione nel 2024. Con la nostra ospite ci chiediamo se sia davvero così. Alla vigilia dei 15 anni dal crack di Lehman Brothers, le chiediamo inoltre una riflessione su quello che ha lasciato - al mondo dell'economia e della finanza - quell'evento così dirompente. Per rimanere sul tema delle scelte concrete di investimento, dedichiamo un focus ai rendimenti obbligazionari. Gli investitori, infatti, stanno tornando pesantemente a scommettere sul reddito fisso.
Il 37% delle donne non possiede un conto corrente, il 40% tra i 25 e i 64 anni non ha alcuna autonomia economico-finanziaria. Perché le donne non parlano di soldi? Perché hanno spesso difficoltà a chiedere quanto spetta loro? Per rispondere a queste due in apparenza semplici domande, l'attrice Antonella Questa e l'accademica Azzurra Rinaldi hanno deciso di unire le forze e le proprie competenze, ideando uno spettacolo sulla consapevolezza finanziaria dal titolo Piacere, denaro! in programma per domani, 15 settembre, a Terni. Ci colleghiamo, per presentarlo, con Azzurra Rinaldi, economista e direttrice della School of Gender Economics all'Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza.
5
11 ratings
Siamo arrivati a metà settembre, l’autunno è dietro l’angolo e cominciamo a fare una verifica sulla stagione che si accingono a vivere i mercati finanziari e con essi i nostri soldi investiti. Lo facciamo con Maria Paola Toschi – Global Market Strategist JP Morgan AM – nel giorno in cui si attendono le decisioni della Bce su un possibile ulteriore rialzo dei tassi di interesse. In molti sostengono che le banche centrali dei mercati sviluppati siano riuscite a pilotare un atterraggio morbido o preparare l’entrata in recessione nel 2024. Con la nostra ospite ci chiediamo se sia davvero così. Alla vigilia dei 15 anni dal crack di Lehman Brothers, le chiediamo inoltre una riflessione su quello che ha lasciato - al mondo dell'economia e della finanza - quell'evento così dirompente. Per rimanere sul tema delle scelte concrete di investimento, dedichiamo un focus ai rendimenti obbligazionari. Gli investitori, infatti, stanno tornando pesantemente a scommettere sul reddito fisso.
Il 37% delle donne non possiede un conto corrente, il 40% tra i 25 e i 64 anni non ha alcuna autonomia economico-finanziaria. Perché le donne non parlano di soldi? Perché hanno spesso difficoltà a chiedere quanto spetta loro? Per rispondere a queste due in apparenza semplici domande, l'attrice Antonella Questa e l'accademica Azzurra Rinaldi hanno deciso di unire le forze e le proprie competenze, ideando uno spettacolo sulla consapevolezza finanziaria dal titolo Piacere, denaro! in programma per domani, 15 settembre, a Terni. Ci colleghiamo, per presentarlo, con Azzurra Rinaldi, economista e direttrice della School of Gender Economics all'Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza.
4 Listeners
209 Listeners
17 Listeners
20 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
3 Listeners
15 Listeners
194 Listeners
22 Listeners
8 Listeners
4 Listeners
6 Listeners
24 Listeners
1 Listeners
1 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
0 Listeners
2 Listeners
37 Listeners
14 Listeners
0 Listeners
23 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
20 Listeners