Un romanzo che è diventato un caso editoriale, opera prima di una giovane autrice: è stato pubblicato in contemporanea in otto paesi e sarà tradotto in oltre trenta lingue. Parliamo di "La malnata" di Beatrice Salvioni (Einaudi) che presto diventerà anche una serie TV. Siamo a Monza a metà degli anni Trenta, durante il fascismo. Francesca è una ragazzina di 12 anni che è letteralmente affascinata da una sua coetanea, quella che in paese chiamano "la malnata" perché pensano che porti sfortuna. Per Francesca sarà l'inizio di un'amicizia fondamentale: lei che è costretta in un mondo di regole imparerà proprio da Maddalena (la malnata) il coraggio di essere sè stessa e di sfidare convenzioni e pregiudizi.
Nella seconda parte parliamo del successo del genere Romance, quelli che un tempo venivano chiamati romanzi "rosa" e che ora dominano le classifiche anche grazie alle segnalazioni dei BookToker. Secondo i dati Aie nei primi 4 mesi dell'anno il Romance ha registrato una crescita del 23% rispetto allo stesso periodo 2022 e del 101% rispetto al 2019. Una delle autrici Romance di maggior successo è Felicia Kingsley, pseudonimo di una giovane scrittrice italiana: i suoi 9 romanzi (Newton Compton Editori) hanno venduto in Italia oltre 1 milione e mezzo di copie, fra carta e ebook. E fra i dieci libri più venduti dall'inizio dell'anno compare ancora "Dammi mille baci" dell'inglese Tille Cole, un vero e proprio caso editoriale. È stato pubblicato in Italia nel 2018 per una piccola casa editrice, la Always Publishing, dedicata esclusivamente al Romance e creata da Alessandra Friuli e Simona Natale con un capitale iniziale di soli 10mila euro. Ora il libro di Tillie Cole ha venduto più di 200mila copie.