
Sign up to save your podcasts
Or
Un'autrice da 12 milioni di copie: Sveva Casati Modignani è ora in libreria con "La vita è bella, nonostante" (Sperling & Kupfer), ultimo volume di una tetralogia iniziata nel 2017 con "Festa di famiglia" e poi proseguita con "Segreti e ipocrisie" e "L'amore fa miracoli". Romanzi in cui si raccontano le vite, gli amori, i tradimenti di quattro amiche: Carlotta, Maria Sole, Andreina e Gloria. In questo romanzo il focus è sulla madre di Carlotta, Ermellina, che da ragazza era stata costretta ad adeguarsi alle rigide regole della società borghese e conservatrice e che svelerà alla famiglia un segreto del suo passato.
Nella seconda parte parliamo di "Era un bravo ragazzo" (Mondadori), nuovo romanzo di Simonetta Agnello Hornby. È la storia di formazione di due ragazzi nella Sicilia fra gli anni '60 e '70. Giovanni, orfano di padre, ha vissuto per sette anni con i nonni in un piccolo paese, ma prima di iniziare la scuola media torna dalla madre Cettina a Sciacca dove ritrova l'amico Santino. Giovanni e Santino vivono una profonda amicizia e anche quando le loro strade si divideranno rimarranno sempre in contatto. Entrambi finiscono per adattarsi ai progetti di vita e di carriera che le rispettive madri hanno fatto per loro: Giovanni diventerà avvocato, mentre Santino lavorerà nel settore edile dove entrerà in contatto con persone colluse con la mafia.
4.7
1515 ratings
Un'autrice da 12 milioni di copie: Sveva Casati Modignani è ora in libreria con "La vita è bella, nonostante" (Sperling & Kupfer), ultimo volume di una tetralogia iniziata nel 2017 con "Festa di famiglia" e poi proseguita con "Segreti e ipocrisie" e "L'amore fa miracoli". Romanzi in cui si raccontano le vite, gli amori, i tradimenti di quattro amiche: Carlotta, Maria Sole, Andreina e Gloria. In questo romanzo il focus è sulla madre di Carlotta, Ermellina, che da ragazza era stata costretta ad adeguarsi alle rigide regole della società borghese e conservatrice e che svelerà alla famiglia un segreto del suo passato.
Nella seconda parte parliamo di "Era un bravo ragazzo" (Mondadori), nuovo romanzo di Simonetta Agnello Hornby. È la storia di formazione di due ragazzi nella Sicilia fra gli anni '60 e '70. Giovanni, orfano di padre, ha vissuto per sette anni con i nonni in un piccolo paese, ma prima di iniziare la scuola media torna dalla madre Cettina a Sciacca dove ritrova l'amico Santino. Giovanni e Santino vivono una profonda amicizia e anche quando le loro strade si divideranno rimarranno sempre in contatto. Entrambi finiscono per adattarsi ai progetti di vita e di carriera che le rispettive madri hanno fatto per loro: Giovanni diventerà avvocato, mentre Santino lavorerà nel settore edile dove entrerà in contatto con persone colluse con la mafia.
214 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
1 Listeners
5 Listeners
3 Listeners
185 Listeners
24 Listeners
49 Listeners
4 Listeners
14 Listeners
81 Listeners
1 Listeners
1 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
44 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
44 Listeners
0 Listeners
14 Listeners
37 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
4 Listeners
7 Listeners
71 Listeners
0 Listeners
8 Listeners