
Sign up to save your podcasts
Or
L’Europarlamento ha dato il suo primo via libera alla normativa Euro 7, ma conferma molti valori che restano in linea, almeno per quanto riguarda le autovetture, con lo standard Euro 6. I deputati europei hanno proposto infatti di posticipare l’applicazione delle attuali norme Euro 6 fino al 1° luglio 2030 per auto e furgoni e fino al 1 luglio 2031 per autobus e camion.
Dalla Corte di Giustizia Europea arriva un chiarimento sul tema dell’accesso ai dati prodotti dai veicoli, che stabilisce che i costruttori di veicoli non possono ostacolare o impedire l’accesso ai dati agli operatori indipendenti, che potranno utilizzare il flusso informativo per diagnosi, manutenzione e riparazione del veicolo.
L’Europarlamento ha dato il suo primo via libera alla normativa Euro 7, ma conferma molti valori che restano in linea, almeno per quanto riguarda le autovetture, con lo standard Euro 6. I deputati europei hanno proposto infatti di posticipare l’applicazione delle attuali norme Euro 6 fino al 1° luglio 2030 per auto e furgoni e fino al 1 luglio 2031 per autobus e camion.
Dalla Corte di Giustizia Europea arriva un chiarimento sul tema dell’accesso ai dati prodotti dai veicoli, che stabilisce che i costruttori di veicoli non possono ostacolare o impedire l’accesso ai dati agli operatori indipendenti, che potranno utilizzare il flusso informativo per diagnosi, manutenzione e riparazione del veicolo.
4 Listeners
164 Listeners
18 Listeners
21 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
2 Listeners
15 Listeners
15 Listeners
4 Listeners
48 Listeners
1 Listeners
5 Listeners
24 Listeners
1 Listeners
1 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
28 Listeners
0 Listeners
23 Listeners
23 Listeners
0 Listeners
23 Listeners
0 Listeners
2 Listeners
13 Listeners
0 Listeners