
Sign up to save your podcasts
Or
La chiamano il maiale vegetale perché di questa pianta non si butta via niente. Ma l'Italia non è più un paese per la canapa, almeno secondo l'articolo 18 del Decreto Sicurezza in corso di conversione, che vieta tutte le attività legate ai fiori di canapa, senza distinguere tra usi leciti e illeciti. Un giro di vite che rischia di penalizzare una filiera agroindustriale che già oggi vale mezzo miliardo e conta oltre 3mila aziende e 23 mila occupati, tra cosmesi, erboristeria, bioedilizia, florovivaismo, tessile, alimentare.
La chiamano il maiale vegetale perché di questa pianta non si butta via niente. Ma l'Italia non è più un paese per la canapa, almeno secondo l'articolo 18 del Decreto Sicurezza in corso di conversione, che vieta tutte le attività legate ai fiori di canapa, senza distinguere tra usi leciti e illeciti. Un giro di vite che rischia di penalizzare una filiera agroindustriale che già oggi vale mezzo miliardo e conta oltre 3mila aziende e 23 mila occupati, tra cosmesi, erboristeria, bioedilizia, florovivaismo, tessile, alimentare.
4 Listeners
164 Listeners
18 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
17 Listeners
2 Listeners
15 Listeners
4 Listeners
1 Listeners
27 Listeners
5 Listeners
9 Listeners
1 Listeners
1 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
7 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
28 Listeners
3 Listeners
0 Listeners
8 Listeners
13 Listeners
0 Listeners
21 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
2 Listeners