
Sign up to save your podcasts
Or
Il mercato auto torna a rallentare, dopo la ripresa di aprile. A maggio 2024, infatti, sono state immatricolate circa 140mila autovetture, in calo di oltre il 6% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso: una frenata probabilmente causata anche dall’attesa degli incentivi arrivati poi a giugno. Il settore dell’elettrico rimane sempre il fanalino di coda nel mercato italiano, attestandosi appena sopra il 3%, ma il rapido esaurimento dei fondi previsti dal bonus lasciano ben sperare per i prossimi mesi.
All’estero, intanto, si cercano alternative all’elettrico. Germania, Lituania e Giappone hanno infatti firmato la “Dichiarazione di Berlino” per accelerare sull’utilizzo dell’e-fuel, carburanti sintetici da utilizzare nei motori tradizionali.
Il mercato auto torna a rallentare, dopo la ripresa di aprile. A maggio 2024, infatti, sono state immatricolate circa 140mila autovetture, in calo di oltre il 6% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso: una frenata probabilmente causata anche dall’attesa degli incentivi arrivati poi a giugno. Il settore dell’elettrico rimane sempre il fanalino di coda nel mercato italiano, attestandosi appena sopra il 3%, ma il rapido esaurimento dei fondi previsti dal bonus lasciano ben sperare per i prossimi mesi.
All’estero, intanto, si cercano alternative all’elettrico. Germania, Lituania e Giappone hanno infatti firmato la “Dichiarazione di Berlino” per accelerare sull’utilizzo dell’e-fuel, carburanti sintetici da utilizzare nei motori tradizionali.
4 Listeners
213 Listeners
17 Listeners
21 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
1 Listeners
2 Listeners
15 Listeners
187 Listeners
28 Listeners
7 Listeners
4 Listeners
8 Listeners
17 Listeners
23 Listeners
1 Listeners
1 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
3 Listeners
0 Listeners
9 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
44 Listeners
1 Listeners
0 Listeners
2 Listeners
0 Listeners
43 Listeners
0 Listeners