
Sign up to save your podcasts
Or
Il mercato italiano dell'auto registra la sua prima flessione dopo mesi di crescita. Stando ai dati di Unrae, infatti, a marzo 2024 le immatricolazioni sono calate del 3,7% rispetto allo stesso mese del 2023.
Anche per il settore del noleggio, il 2024 si è aperto con quella che Aniasa definisce una “crescita frenata”. Nel primo trimestre dell'anno infatti il settore è cresciuto di poco più del 5%, soprattutto grazie al traino del noleggio a breve termine, mentre è in calo il noleggio a lungo termine.
In entrambi i casi, la crisi sarebbe dovuta all’attesa degli incentivi, che ormai però sono in dirittura d’arrivo: dopo la firma del Dcpm dei giorni scorsi, il testo è ora al vaglio della Corte dei Conti e si prevede entrerà in vigore il mese prossimo.
Il mercato italiano dell'auto registra la sua prima flessione dopo mesi di crescita. Stando ai dati di Unrae, infatti, a marzo 2024 le immatricolazioni sono calate del 3,7% rispetto allo stesso mese del 2023.
Anche per il settore del noleggio, il 2024 si è aperto con quella che Aniasa definisce una “crescita frenata”. Nel primo trimestre dell'anno infatti il settore è cresciuto di poco più del 5%, soprattutto grazie al traino del noleggio a breve termine, mentre è in calo il noleggio a lungo termine.
In entrambi i casi, la crisi sarebbe dovuta all’attesa degli incentivi, che ormai però sono in dirittura d’arrivo: dopo la firma del Dcpm dei giorni scorsi, il testo è ora al vaglio della Corte dei Conti e si prevede entrerà in vigore il mese prossimo.
4 Listeners
216 Listeners
17 Listeners
20 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
1 Listeners
3 Listeners
15 Listeners
181 Listeners
26 Listeners
8 Listeners
4 Listeners
6 Listeners
16 Listeners
24 Listeners
1 Listeners
1 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
3 Listeners
0 Listeners
7 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
41 Listeners
1 Listeners
0 Listeners
2 Listeners
0 Listeners
36 Listeners
0 Listeners