Una storia punk collettiva dei nostri corpi incasinati, così recita il sottotitolo di Miss SBarbie, il progetto creato dall’artista circense e autrice Morgana Morandi. Bolognese, si innamora del circo senza saperlo, a uno dei pochi spettacoli di tendoni in città, un po’ casualmente. Quello che sa, invece, è che le piace usare, le piace lavorare con il proprio corpo. Dopo tredici anni di ginnastica ritmica, una laurea in psicologia e un’esperienza al teatro di danza Kataklò di Milano, approda alla Flic di Torino. Si apre un mondo, che però si richiude subito per via della pandemia. Uno spazio vuoto, lento, con le sue difficoltà, dove però Morgana raccoglie le idee e dà vita a Miss SBarbie: uno spettacolo un po’ punk, un po’ politico, molto energetico, che coinvolge tutti i corpi presenti in sala, sia quelli in carne che quelli di plastica. Nella sua residenza in Belgio, Morgana crea un universo che prende vita, evolve e mira a cambiare chiunque lo incontri.