Nella prima parte del programma raccontiamo una bella storia di atletica. Jacopo Peron, ottocentista, con un personal best di 1:46.57 ci racconta la sua scelta di lasciare per due anni il lavoro da ingegnere e provare a fare l'atleta professionista, inseguendo il sogno olimpico.
Una scelta ponderata, condivisa, calcolata nei dettagli e dettata dalla sua forte motivazione e convinzione di poter limare quel secondo e poco di troppo che lo dividono da Parigi 2024.
Lombardo, classe 1996, Jacopo Peron fa parte anche del Progetto Talento di Fidal Lombardia, che da più di 10 anni sostiene anche economicamente i talenti lombardi. Un sostegno che unito al contributo economico della sua azienda, Atos Group (che ha condiviso in pieno il suo progetto), mette le basi per "sperimentare" l'esperienza di atleta professionista, fuori dai Gruppi Sportivi Militari. L'avventura è solo all'inizio.
Nella seconda parte la nutrizionista Francesca Deriu risponde alle domande degli nostri ascoltatori.
Infine, come contenuto extra per la versione podcast del programma, parleremo di motivazione e mental coaching.