
Sign up to save your podcasts
Or
Anita è una prostituta, vende il suo corpo perché non ha alternative. La povertà e la fame piegano sia lei che le sue figlie, Rosa e Ninfa. Le bambine a scuola vengono prese in giro per quello che fa la madre e spesso sono isolate. In più Ninfa sente l'odore della morte, capisce quando qualcuno sta per morire e la gente pensa che abbia dentro di sè il demonio. Ama i libri e questo è un elemento distonico nel contesto di estrema povertà e ignoranza in cui vive. Siamo a Parma e nel romanzo "Quando i fiori avranno tempo per me" di Sara Gambazza (Longanesi) si narra la storia di Anita e delle sue figlie dal 1922 alla fine della guerra.
4.7
1515 ratings
Anita è una prostituta, vende il suo corpo perché non ha alternative. La povertà e la fame piegano sia lei che le sue figlie, Rosa e Ninfa. Le bambine a scuola vengono prese in giro per quello che fa la madre e spesso sono isolate. In più Ninfa sente l'odore della morte, capisce quando qualcuno sta per morire e la gente pensa che abbia dentro di sè il demonio. Ama i libri e questo è un elemento distonico nel contesto di estrema povertà e ignoranza in cui vive. Siamo a Parma e nel romanzo "Quando i fiori avranno tempo per me" di Sara Gambazza (Longanesi) si narra la storia di Anita e delle sue figlie dal 1922 alla fine della guerra.
4 Listeners
162 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
1 Listeners
185 Listeners
18 Listeners
1 Listeners
10 Listeners
66 Listeners
1 Listeners
1 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
33 Listeners
88 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
28 Listeners
0 Listeners
7 Listeners
13 Listeners
24 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
46 Listeners
0 Listeners
14 Listeners
6 Listeners