Il 2025 si è aperto con un cambio di prospettiva, il principale trend di questo inizio d’anno sembra essere il rialzo dei rendimenti obbligazionari, alimentando il dibattito su cosa questo implichi per gli asset rischiosi, azionario in primis. Per l’Eurozona l’anno è iniziato invece in perfetto allineamento con le previsioni, con l’inflazione al 2,4%, in crescita rispetto al 2,2%, mentre il dato core è rimasto stabile al 2,7%. Il dato non ha modificato le attese sul percorso dei tagli della BCE, gli esperti continuano ad aspettarsi un taglio di 100pb complessivi entro fine anno, con il primo prezzato quasi pienamente nella riunione del 30 gennaio. Ma andiamo a fare il punto su quanto successo nel 2024 e cosa potrebbe cambiare nei prossimi mesi con Pierluigi Ansuinelli, portfolio manager di Franklin Templeton Investment Solutions. Poi con Laura Belotti, Sales Director di Franklin Templeton, guardiamo ai temi di punta del 2025, partendo chiaramente dalle nuove tecnologie che continueranno ad avere un forte impatto sul mercato anche in questo nuovo anno.