
Sign up to save your podcasts
Or
Anche se il mercato dell’elettrico stenta a decollare in Italia, nel nostro paese le infrastrutture di ricarica hanno raggiunto un buon livello di diffusione. Entro il 2035 in Italia saranno presenti tra 198.000 e 239.000 punti di ricarica pubblici per veicoli elettrici, ai quali si aggiungeranno 5 milioni di punti di ricarica privati, tra domestici e aziendali: è quanto emerge dallo studio "Il futuro della mobilità elettrica in Italia @ 2035", presentato da Motus-E e PwC.
L’incertezza sul futuro dell’auto ha portato ad un rallentamento del mercato, che ora per la prima volta si sta estendendo anche al settore noleggio. I dati Aniasa relativi al terzo trimestre del 2024 hanno registrato un calo del 21,9%, che ha interessato quasi in ugual misura il lungo termine e il breve termine.
Anche se il mercato dell’elettrico stenta a decollare in Italia, nel nostro paese le infrastrutture di ricarica hanno raggiunto un buon livello di diffusione. Entro il 2035 in Italia saranno presenti tra 198.000 e 239.000 punti di ricarica pubblici per veicoli elettrici, ai quali si aggiungeranno 5 milioni di punti di ricarica privati, tra domestici e aziendali: è quanto emerge dallo studio "Il futuro della mobilità elettrica in Italia @ 2035", presentato da Motus-E e PwC.
L’incertezza sul futuro dell’auto ha portato ad un rallentamento del mercato, che ora per la prima volta si sta estendendo anche al settore noleggio. I dati Aniasa relativi al terzo trimestre del 2024 hanno registrato un calo del 21,9%, che ha interessato quasi in ugual misura il lungo termine e il breve termine.
4 Listeners
214 Listeners
17 Listeners
21 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
1 Listeners
3 Listeners
15 Listeners
185 Listeners
28 Listeners
8 Listeners
4 Listeners
8 Listeners
17 Listeners
23 Listeners
1 Listeners
1 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
3 Listeners
0 Listeners
9 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
44 Listeners
1 Listeners
0 Listeners
2 Listeners
0 Listeners
42 Listeners
0 Listeners