
Sign up to save your podcasts
Or
È nuovamente attiva da qualche giorno la piattaforma Ecobonus per prenotare gli incentivi auto che, in attesa del nuovo provvedimento del governo, rimangono quelli stabiliti per il 2023. Tra le novità annunciate, per le quali bisognerà attendere ancora qualche settimana, si parla di differenziazione del contributo in base al reddito dell’acquirente e allargamento alle auto usate e alle società di noleggio.
In risposta alle recenti polemiche sui progetti di città a 30 km orari, una nuova direttiva del Ministero dei Trasporti stabilisce che limiti diversi dai 50 km/h fissati dal Codice della Strada, possono essere stabiliti solo in deroga per situazioni specifiche, ove sussistano particolari condizioni che giustificano l’imposizione di limiti diversi.
È nuovamente attiva da qualche giorno la piattaforma Ecobonus per prenotare gli incentivi auto che, in attesa del nuovo provvedimento del governo, rimangono quelli stabiliti per il 2023. Tra le novità annunciate, per le quali bisognerà attendere ancora qualche settimana, si parla di differenziazione del contributo in base al reddito dell’acquirente e allargamento alle auto usate e alle società di noleggio.
In risposta alle recenti polemiche sui progetti di città a 30 km orari, una nuova direttiva del Ministero dei Trasporti stabilisce che limiti diversi dai 50 km/h fissati dal Codice della Strada, possono essere stabiliti solo in deroga per situazioni specifiche, ove sussistano particolari condizioni che giustificano l’imposizione di limiti diversi.
4 Listeners
184 Listeners
18 Listeners
20 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
2 Listeners
15 Listeners
16 Listeners
5 Listeners
45 Listeners
1 Listeners
6 Listeners
24 Listeners
1 Listeners
1 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
29 Listeners
0 Listeners
20 Listeners
26 Listeners
0 Listeners
20 Listeners
0 Listeners
3 Listeners
12 Listeners
0 Listeners