In questo episodio ci immergiamo nell'analisi dei metalli tossici, una minaccia invisibile ma pervasiva alla salute umana. Attraverso un'esplorazione dettagliata, affrontiamo i concetti di bioaccumulo e le sottili differenze tra metalli tossici e pesanti, ponendo particolare attenzione a sostanze come mercurio, cadmio, piombo, berillio, alluminio e arsenico.
Alessandra ci elenca le principali fonti di esposizione quotidiana, evidenziando come cibo, prodotti di consumo, e l'ambiente contribuiscano all'assorbimento di questi metalli e al loro impatto sugli organi emuntori, in particolare fegato e reni.
Esaminiamo i sintomi associati alla presenza eccessiva di metalli tossici nel corpo, le strategie di eliminazione e l'importanza di pratiche preventive come la dieta, la scelta di prodotti sicuri e i cicli di disintossicazione.