
Sign up to save your podcasts
Or
Le Tv connesse raggiungono i 32 milioni di italiani, più della metà della popolazione ma la 'fuga' nel consumo di contenuti sulle piattaforme si ferma al 20%, mentre l'ascolto televisivo nel 2023 sale ancora, a 7milioni 450.000 spettatori medi. Un'immagine che racconta 70 anni di storia, all'avvicinarsi del compleanno del piccolo schermo, che prese vita in Italia il 3 gennaio del 1954 con l'inizio ufficiale delle trasmissioni televisive. Un'Italia dove tv tradizionale, tv connesse e piattaforme sembrano aver trovato un nuovo equilibrio. Ma il futuro è già dietro l'angolo: nel 2024 il debutto del 5G broadcasting alle Olimpiadi in Francia. E poi il cinema e l'intelligenza artificiale. Con il nemico che è sempre più la pirateria online. Noi Facciamo i conti...
5
11 ratings
Le Tv connesse raggiungono i 32 milioni di italiani, più della metà della popolazione ma la 'fuga' nel consumo di contenuti sulle piattaforme si ferma al 20%, mentre l'ascolto televisivo nel 2023 sale ancora, a 7milioni 450.000 spettatori medi. Un'immagine che racconta 70 anni di storia, all'avvicinarsi del compleanno del piccolo schermo, che prese vita in Italia il 3 gennaio del 1954 con l'inizio ufficiale delle trasmissioni televisive. Un'Italia dove tv tradizionale, tv connesse e piattaforme sembrano aver trovato un nuovo equilibrio. Ma il futuro è già dietro l'angolo: nel 2024 il debutto del 5G broadcasting alle Olimpiadi in Francia. E poi il cinema e l'intelligenza artificiale. Con il nemico che è sempre più la pirateria online. Noi Facciamo i conti...
4 Listeners
215 Listeners
17 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
1 Listeners
26 Listeners
191 Listeners
29 Listeners
8 Listeners
49 Listeners
3 Listeners
10 Listeners
0 Listeners
23 Listeners
16 Listeners
1 Listeners
1 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
50 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
7 Listeners
39 Listeners
0 Listeners
46 Listeners
0 Listeners