
Sign up to save your podcasts
Or


Lo shift modale, inteso come trasferimento degli spostamenti dall'auto privata verso il trasporto pubblico e collettivo, è oggi un nodo strategico nelle politiche della mobilità. Non riguarda il veicolo in sé, ma il modo in cui le persone si muovono: significa intervenire sulla domanda, alleggerire il traffico urbano e coordinare infrastrutture e servizi. Una scelta che consente di ridurre emissioni e congestione, e che richiede un approccio oltre la sola innovazione tecnologica, spiega Francesco Scotto Direttore studi e ricerche Fondazione Filippo Caracciolo
By Radio 24Lo shift modale, inteso come trasferimento degli spostamenti dall'auto privata verso il trasporto pubblico e collettivo, è oggi un nodo strategico nelle politiche della mobilità. Non riguarda il veicolo in sé, ma il modo in cui le persone si muovono: significa intervenire sulla domanda, alleggerire il traffico urbano e coordinare infrastrutture e servizi. Una scelta che consente di ridurre emissioni e congestione, e che richiede un approccio oltre la sola innovazione tecnologica, spiega Francesco Scotto Direttore studi e ricerche Fondazione Filippo Caracciolo

191 Listeners

5 Listeners

17 Listeners

25 Listeners

0 Listeners

2 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

1 Listeners

18 Listeners

12 Listeners

7 Listeners

48 Listeners

1 Listeners

7 Listeners

22 Listeners

1 Listeners

2 Listeners

0 Listeners

1 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

19 Listeners

14 Listeners

3 Listeners

6 Listeners

6 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners
0 Listeners

0 Listeners

15 Listeners