
Sign up to save your podcasts
Or


Tra l’innalzamento del livello del mare e la cementificazione sul retroterra, potrebbe sparire un quinto della superficie dei nostri litorali sabbiosi entro il 2050. Causando un danno economico pari almeno a 30 miliardi di euro. Le Regioni più fragili sono Sardegna, Friuli-Venezia Giulia, Sicilia e Puglia, ma entro il 2100 anche Campania e Lazio scaleranno la triste classifica. Nel frattempo, dopo che gli ombrelloni si chiudono con l'avvio dell'autunno, e arrivano le mareggiate si comincia a spendere: Stato e Regioni hanno sborsato cifre fino a 100 milioni all'anno per opere di difesa per le coste sabbiose. Ecco perché il problema della nostre spiagge potrebbero non essere i turisti che mancano... Noi facciamo i conti.
By Radio 245
11 ratings
Tra l’innalzamento del livello del mare e la cementificazione sul retroterra, potrebbe sparire un quinto della superficie dei nostri litorali sabbiosi entro il 2050. Causando un danno economico pari almeno a 30 miliardi di euro. Le Regioni più fragili sono Sardegna, Friuli-Venezia Giulia, Sicilia e Puglia, ma entro il 2100 anche Campania e Lazio scaleranno la triste classifica. Nel frattempo, dopo che gli ombrelloni si chiudono con l'avvio dell'autunno, e arrivano le mareggiate si comincia a spendere: Stato e Regioni hanno sborsato cifre fino a 100 milioni all'anno per opere di difesa per le coste sabbiose. Ecco perché il problema della nostre spiagge potrebbero non essere i turisti che mancano... Noi facciamo i conti.

191 Listeners

5 Listeners

17 Listeners

0 Listeners

2 Listeners

0 Listeners

22 Listeners

183 Listeners

18 Listeners

7 Listeners

48 Listeners

1 Listeners

7 Listeners

0 Listeners

22 Listeners

9 Listeners

1 Listeners

2 Listeners

0 Listeners

1 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

30 Listeners

20 Listeners

37 Listeners

8 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners
0 Listeners

0 Listeners