
Sign up to save your podcasts
Or
In sei anni l'Italia ha perso circa 242mila residenti tra 18 e 24 anni, poco meno della popolazione di una città come Venezia o poco più di Messina. Meno nati, ma anche giovani che scelgono di andare altrove. Nel 2023 a certificare l'espatrio sono stati quasi 90mila italiani e si torna a correre (+9%) più vicini al picco dei 130mila prepandemia. Sono sempre più giovani, più istruiti, partono principalmente da Lombardia e Veneto, la Sicilia è terza, poi c'è l'Emilia-Romagna. La Germania è ancora una delle prime destinazioni, insieme a Regno Unito. Un dato, questo il punto, che fa il paio con gli stipendi: la retribuzione media dei neolaureati in Italia è pari a meno di 30mila euro nel 2022 (+9% dal 2019), rispetto ai 52mila euro della Germania (+8,8% dal 2019), 43mila euro dell’Olanda (+16% dal 2019) e agli oltre 34mila dell’Inghilterra (+20,7% dal 2019). La manovra ha riaperto la discussione: si pensa ad uno stop al bonus dei figli eterni dopo i trent'anni. Solo colpa dei giovani se siamo l'eterno paese dei "bamboccioni"? Noi... facciamo i conti...
5
11 ratings
In sei anni l'Italia ha perso circa 242mila residenti tra 18 e 24 anni, poco meno della popolazione di una città come Venezia o poco più di Messina. Meno nati, ma anche giovani che scelgono di andare altrove. Nel 2023 a certificare l'espatrio sono stati quasi 90mila italiani e si torna a correre (+9%) più vicini al picco dei 130mila prepandemia. Sono sempre più giovani, più istruiti, partono principalmente da Lombardia e Veneto, la Sicilia è terza, poi c'è l'Emilia-Romagna. La Germania è ancora una delle prime destinazioni, insieme a Regno Unito. Un dato, questo il punto, che fa il paio con gli stipendi: la retribuzione media dei neolaureati in Italia è pari a meno di 30mila euro nel 2022 (+9% dal 2019), rispetto ai 52mila euro della Germania (+8,8% dal 2019), 43mila euro dell’Olanda (+16% dal 2019) e agli oltre 34mila dell’Inghilterra (+20,7% dal 2019). La manovra ha riaperto la discussione: si pensa ad uno stop al bonus dei figli eterni dopo i trent'anni. Solo colpa dei giovani se siamo l'eterno paese dei "bamboccioni"? Noi... facciamo i conti...
5 Listeners
164 Listeners
17 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
23 Listeners
191 Listeners
16 Listeners
5 Listeners
48 Listeners
0 Listeners
5 Listeners
0 Listeners
24 Listeners
9 Listeners
1 Listeners
2 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
32 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
9 Listeners
24 Listeners
0 Listeners
27 Listeners
0 Listeners