
Sign up to save your podcasts
Or
Tiriamo indietro le lancette dell'orologio. Non per il cambio dell'ora, ma per tornare al 2019. Per lo smart working si torna alle vecchie regole, ma il mondo non si è fermato. E, come è sempre accaduto, è proprio nel mondo del lavoro che le pandemie lasciano i segni maggiori. Quel che mancano sono i talenti e un cervello (o delle mani abili) in fuga chiedono flessibilità. Ecco perché tra i benefit più ambiti per attrarre e trattenere talenti ora le aziende mettono in campo proprio questo: lavoro agile, ferie più lunghe, bonus genitori... Insomma, tutto ciò che fa rima con flessibilità. Risultato? Nel 2023 i lavoratori da remoto nel nostro Paese sono stati 3milioni 585mila, ben il 540% in più rispetto al pre-Covid. Nel 2024 si stima saranno 3milioni 650mila, in crescita nonostante le regole che invece riportano la lancetta indietro nel tempo. E noi Facciamo i conti...
5
11 ratings
Tiriamo indietro le lancette dell'orologio. Non per il cambio dell'ora, ma per tornare al 2019. Per lo smart working si torna alle vecchie regole, ma il mondo non si è fermato. E, come è sempre accaduto, è proprio nel mondo del lavoro che le pandemie lasciano i segni maggiori. Quel che mancano sono i talenti e un cervello (o delle mani abili) in fuga chiedono flessibilità. Ecco perché tra i benefit più ambiti per attrarre e trattenere talenti ora le aziende mettono in campo proprio questo: lavoro agile, ferie più lunghe, bonus genitori... Insomma, tutto ciò che fa rima con flessibilità. Risultato? Nel 2023 i lavoratori da remoto nel nostro Paese sono stati 3milioni 585mila, ben il 540% in più rispetto al pre-Covid. Nel 2024 si stima saranno 3milioni 650mila, in crescita nonostante le regole che invece riportano la lancetta indietro nel tempo. E noi Facciamo i conti...
4 Listeners
183 Listeners
18 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
16 Listeners
180 Listeners
15 Listeners
5 Listeners
44 Listeners
1 Listeners
6 Listeners
0 Listeners
23 Listeners
10 Listeners
1 Listeners
1 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
36 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
8 Listeners
28 Listeners
0 Listeners
20 Listeners
0 Listeners