Puntata di ricapitolazione della ultime 10 settimane! Cosa abbiamo imparato?
Stefano ha deciso di provare la sfida Vegan dopo aver visto il documentario Game Changers.
Abbiamo diviso gli obiettivi annuali in trimestri, ma siamo coscienti di quanto fare il punto della situazione sia fondamentale! Questo per sapere se ciò che abbiamo implementato sta funzionando, oppure sono necessari alcuni accorgimenti.
La sfida è di per sé un'esagerazione dell'abitudine che vogliamo instaurare. L'obiettivo è uscire dalla propria zona di comfort e prendere coscienza che il cambiamento è possibile!
Non dire "domani farò questo", ma piuttosto "domani andrò al parco alle 16:00 e correrò". Siate precisi!
Tutti parlano di quanto trovare un mentore sia essenziale. Non lo neghiamo, ma siamo sicuri che trovare una persona che sta a un livello simile al nostro e, con la quale possiamo motivarci, sia altrettanto importante!
Cominciare prima è una ricetta perfetta contro l'ansia e lo stress negativo. Sebastiano lo ha fatto sfruttando la sfida come scusa, e ha funzionato!
Leggere su schermo invece che su pagina è molto pratico. Tuttavia, molti sono ancora scettici. Noi stiamo testando l'applicazione per iphone/ipad/mac libri, su cui possiamo impostare obiettivi giornalieri (quanti minuti vuoi leggere). L'applicazione tiene anche traccia di quanti libri stai leggendo nell'anno corrente. Provatela!
Dopo sei mesi le nostre routine sono migliorate in maniera impressionante! Quindi, agiscono sia sul breve che sul lungo periodo
Il mattino ha l'oro in bocca. Se volete implementare nuove routine è il miglior momento della giornataImparare è fondamentale: eccovi i libri che stiamo leggendo e consigliamo
Elastic Habits: Fra la miriade di libri sul miglioramento personale è difficile trovarne alcuni che ci colpiscono. Questo libro ripete molti concetti già sentiti, ma a parer mio insiste su un'idea molto importante. Non bisogna fissarsi sul nostro obiettivo giornaliero esagerato, altrimenti finiamo per perdere fiducia in noi stessi e nel cambiamento.
Ciò che possiamo invece fare, è tenere una soglia bassissima di abitudine per i giorni in cui non abbiamo tempo. Per esempio: fare trenta flessioni, leggere due pagine, respirare per un singolo minuto al posto della solita meditazione etc. In questa maniera ogni giorno saremo capaci di concludere i nostri obiettivi!
Ovviamente, saremo liberi di aumentare la difficoltà non appena il nostro programma giornaliero ce lo permette! Anche se piccoli, gli obiettivi minimi manterranno la costanza e ci daranno più fiducia in noi stessi!
Sfide settimanali challenge: 4 settimane gratis per voi!
Vogliamo aiutarvi a migliorare con delle sfide settimanali personalizzate. Dopo un primo colloquio, andremo a definire le sfide e, cosa più importante, ti seguiremo lungo questo percorso via Whastapp, email o su altri social. Il tutto gratuitamente (per adesso). Vuoi saperne di più? Clicca qui e scrivici!
Puntata del podcast: link
Strumenti utilizzati:
Microfono Sebastiano: RODE NT1
Microfono Stefano: Blue Yeti USB
Interfaccia audio USB per attaccare microfono al computer: Focusrite
Asta per microfono da podcast: qui
Sito web: http://sfidesettimanali.com/
Email: sfidesettimanali @ gmail.com
iTunes: https://podcasts.apple.com/it/podcast/sfide-settimanali/id1475346990?l=it
Spotify: https://open.spotify.com/show/0LXWR9gdtkBFe8cNTe5yCA
Stitcher: https://www.stitcher.com/podcast/sfide-settimanali-miglioriamo-le-nostre-abitudini?refid=stpr
Google Podcast: https://podcasts.google.com/?feed=aHR0cHM6Ly9zZmlkZXNldHRpbWFuYWxpLmNvbS9wb2RjYXN0L3BvZGNhc3QvP3V0bV9zb3VyY2U9cnNzJnV0bV9tZWRpdW09cnNzJnV0bV9jYW1wYWlnbj1wb2RjYXN0&hl=it-CH
Instagram: sfide_settimanali
Youtube: sfidesettimanali