Nel Consiglio dei Ministri del 27 settembre scorso il Governo ha approvato un nuovo decreto proroghe con numerose novità che riguardano le scadenze fiscali. Tra i provvedimenti approvati rientra anche la proroga, fino a fine anno, per la garanzia statale per l'acquisto della prima casa per i giovani under 36. La misura, introdotta dal Governo Draghi nel 2021, permette di ottenere una garanzia statale fino all’80% del valore dell’immobile per i giovani under 36 con un Isee inferiore a 40mila euro, tramite il fondo gestito dalla società Consap, partecipata dal Mef. L’incentivo prevede l’esenzione da imposte di registro, imposta ipotecaria e imposta catastale oppure un credito d’imposta sull’IVA pagata pari all’ammontare del tributo versato. Torniamo a fare il punto sul funzionamento e sulle modalità per fare domanda. Ci confrontiamo, inoltre, con i nostri ospiti sull'andamento delle richieste di mutuo con questa modalità, che risente naturalmente dell'aumento dei tassi di interesse.
Intervengono Angelo Peppetti - settore crediti Abi, Associazione bancaria italiana - e Luana Bucalossi - Titolare del Servizio fondi e garanzie finanziarie di Consap.
Se in Italia ci sono ancora degli under 36 in cerca di un mutuo, dall'altro sono sempre di più gli under 40 che al mutuo - e alla casa di proprietà - rinunciano del tutto. L’incremento del costo della vita determinato dall’inflazione che sta colpendo l’economia europea, unito alla crescita dei tassi d’interesse per accendere un mutuo e ai prezzi sempre più elevati degli immobili, sono indicati, dal 50% delle giovani generazioni, tra i principali ostacoli sulla strada verso l’acquisto di una prima casa di proprietà. Un trend che ha portato, nel mondo anglosassone, all’affermazione di una nuova categoria: i “guppies” (Given Up on Property), giovani professionisti under 40 che hanno rinunciato all’acquisto di una casa di proprietà. L'acquisto tramite asta potrebbe essere un'alternativa? Ne parliamo con Enrico Poletto, real estate manager e CEO di APP - Aste Private Professionali.