E se ti dicessi che pensare "non vorrei provare più ansia", oltre che impossibile, è anche disfunzionale?
Ascolta l'episodio per scoprire strumenti pratici per migliorare la tua qualità di vita e riconnetterti con te stesso.
Con Roberta approfondiamo il tema dell'ansia e degli attacchi di panico, imparando a distinguere gli aspetti funzionali da quelli disfunzionali e come prevenirli o gestirli nei momenti in cui ci travolgono. In questo episodio intervisto Roberta Borzì, psicologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale certificata Schema Therapy e autrice di diversi libri su trauma e ansia.
- Ti piace questo Podcast? Seguendolo e valutandolo mi aiuti a portare avanti il progetto e ad affrontare sempre più tematiche legate al benessere mentale e alla crescita interiore con esperti del settore. -
Di cosa parliamo:
Quando l'ansia ci limita nella vita (00:00:00)
Intro podcast (00:00:24)
L'ansia è davvero sempre negativa? (00:00:54)
La differenza tra ansia positiva e negativa (00:01:09)
La funzionalità evolutiva dell'ansia (00:01:25)
La correlazione tra ansia e performance (00:02:53)
Oltre la demonizzazione dell'ansia (00:04:07)
Le manifestazioni fisiche dell'ansia (00:04:58)
Come il corpo si prepara al pericolo (00:07:00)
Quando la funzionalità diventa... discomfort (00:09:51)
Il circolo di stress che non si esaurisce (00:10:23)
La paura anche negli ambienti quotidiani (00:11:06)
Come capire quando l'ansia è disfunzionale (00:12:23)
Distorsione cognitiva e pensieri errati (00:12:33)
Le diverse sensibilità agli stimoli minacciosi (00:14:40)
I falsi allarmi alla base del panico (00:15:08)
Quando il passato fa ancora parte del presente (00:16:22)
Il modeling dei modelli genitoriali (00:17:41)
Come ci si adatta a quello che abbiamo vissuto (00:18:06)
Distinguere i pericoli del passato dal presente (00:19:46)
L'interiorizzazione dei propri modelli genitoriali (00:20:01)
L'idea errata del voler cambiare le altre persone (00:21:50)
Che cos'è un attacco di panico (00:22:42)
Quando diventa un vero e proprio disturbo (00:23:48)
Le diverse cause di un attacco di panico (00:25:05)
Circolo vizioso del panico: la paura della paura (00:27:45)
I rischi della soppressione dei pensieri negativi (00:30:00)
Tecniche per la gestione quotidiana dell'ansia (00:32:45)
La distinzione tra prevenzione e l'intervento (00:34:26)
L'importanza di trovare un proprio equilibrio (00:37:00)
La scienza alla base dei momenti solo per sé (00:38:38)
Format finale: 3 domande - 3 parole o frasi (00:39:02)
Conclusione (00:40:32)
E tu, sapevi la differenza tra ansia funzionale, disfunzionale e attacchi di panico?
Se vuoi approfondire la tua conoscenza su come gestire ansia e attacchi di panico puoi leggere il libro della Dott.ssa Borzì "Ansia e attacchi di panico. Esercizi per imparare ad affrontare il presente e gestire il futuro"
- Ricordati di recensire e seguire questo podcast, il tuo feedback è importante per definire e percorrere insieme questo percorso di crescita interiore, grazie per il supporto! -
Segui il progetto Essere Serena su Instagram e TikTok per non perderti contenuti giornalieri sul benessere mentale e sulla crescita interiore.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices